Linux Day 2019 a Brescia

Nell’ambito della Giornata Nazionale di Linux e del Software Libero, promossa da ILS, il Linux User Group di Brescia, in collaborazione con il Lugotto, organizza il suo ventitreesimo Linux Day, celebrando con l’occasione anche il suo ventesimo anno di Linux Day. La manifestazione ha luogo Sabato 26 Ottobre 2019 presso il musil, museo dell’industria e del lavoro (sito in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano, vicino all’Outlet Franciacorta).

La giornata si articola in due momenti:

dalle 10 alle 12: sessione costituita da brevi talk che introdurranno il tema dell’intelligenza artificiale da vari punti di vista.

  • 10.00 Introduzione
  • 10.05 Back to the AI (Giovanni Turra)
  • 10.25 No Hat Conference, io c’ero (Vincenzo Oliviero)
  • 10.35 Prove pratiche di machine learning (Emilio Magri)
  • 10.50 Il mio primo bot per Telegram (Silvia Cibola)
  • 11.00 Il progetto Common Voice (Luisa Ravelli)
  • 11.10 PAUSA CAFFÈ
  • 11.25 Sandwich machine (Simone Bignetti)
  • 11.35 Riconoscimento delle targhe, sembra facile (Enrico Donelli)
  • 11.45 20 anni di Linux Day a Brescia
  • 11.55 Domande e saluti

Per ragioni organizzative è necessaria l’iscrizione da effettuarsi mandando una e-mail all’indirizzo linuxday@lugbs.linux.it

dalle 14 alle 18: stand tematici nei quali chiedere informazioni e provare soluzioni hardware e software libere (progetti presentati nei talk del mattino, miner rig, software libero sullo smartphone, multimedia, arduino, raspberry, configurazione di servizi,…), il tutto sulle postazioni liberamente disponibili e utilizzabili.
Sarà inoltre possibile portare il proprio PC per essere aiutati dai membri del LUG nell’installazione di Linux, di altro software libero, o nella risoluzione di eventuali problemi riscontrati.

La giornata è gratuita e aperta a tutti!

La pagina ufficiale, con il programma aggiornato, si trova qui.

L’evento Facebook si trova qui.

Per richiedere informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: linuxday@lugbs.linux.it

Pubblicato in eventi, linux | Lascia un commento

Linux Day 2018 a Brescia

Nell’ambito della Giornata Nazionale di Linux e del Software Libero, promossa da ILS, il Linux User Group di Brescia organizza il suo ventiduesimo Linux Day. La manifestazione ha luogo Sabato 27 Ottobre 2018 presso il musil, museo dell’industria e del lavoro (sito in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano, vicino all’Outlet Franciacorta).

La giornata si articola, quest’anno, in un solo momento pomeridiano.

Dalle 15 alle 18: sessione di talk che introdurranno diversi progetti e soluzioni che ruotano intorno al mondo del web.

  • h.15:00 Benvenuto e presentazione della giornata
  • h.15:05 Augmented Reality SandBox al Musil di Cedegolo: un progetto open-source (Fabio Ghidini)
  • h.15:20 Il progetto Common Voice (Luisa Ravelli)
  • h.15:35 Imparare sul web (Fulvio Berardi)
  • h.15:50 Mastodon e i social network federati (Bruno Pennati)
  • h.16:05 Wikipedia e Vikidia (Matteo Ruffoni)
  • h.16:25 L’ecosistema di LibreOffice (Andrea Gelmini)
  • h.16:50 Domande e saluti
  • h.17:00 Aperitivo in compagnia
  • h.18:00 Chiusura della giornata

Per ragioni organizzative è necessaria l’iscrizione da effettuarsi mandando una e-mail all’indirizzo linuxday@lugbs.linux.it

La giornata è gratuita e aperta a tutti!

La pagina ufficiale, con il programma aggiornato, si trova qui.
L’evento Facebook si trova qui.

Per richiedere informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: linuxday@lugbs.linux.it

Pubblicato in eventi, linux | Lascia un commento

Linux Day 2017 a Brescia

linuxdayNell’ambito della Giornata Nazionale di Linux e del software Libero, promossa dall’Italian Linux Society, il Linux User Group di Brescia organizza il suo ventunesimo Linux Day. La manifestazione ha luogo Sabato 28 Ottobre 2017 presso il musil, museo dell’industria e del lavoro (sito in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano, vicino all’Outlet Franciacorta).

L’edizione di quest’anno è dedicata al tema della privacy.

La giornata si articola in due momenti:
● dalle 10 alle 12: sessione costituita da brevi talk che introdurranno soluzioni hardware e software libere e innovative per un utilizzo consapevole della tecnologia salvaguardando i propri dati. Il programma definitivo della mattinata sarà pubblicato a breve sul sito del lugBS.
Per ragioni organizzative è necessaria l’iscrizione da effettuarsi mandando una e-mail all’indirizzo linuxday@lugbs.linux.it
● dalle 14 alle 18: stand tematici nei quali chiedere informazioni e provare le soluzioni hardware (stampanti 3d, robot, raspberry) e i software presentati (programmi didattici, soluzioni per le scuole, multimedia, giochi, configurazione dei servizi,…), o anche portare il proprio pc per essere aiutati nell’installazione di Linux o nella risoluzione di problemi ad esso relativi.

Nel pomeriggio, grazie alla collaborazione con i gruppi CoderDojoBSWEBdeBS si terrà un CoderDojo rivolto ai ragazzi dai 7 agli 11 anni. I CoderDojo sono incontri che permettono ai ragazzi di apprendere i concetti base della programmazione, per maggiori informazioni e per iscriversi visitare il sito www.coderdojobrescia.it.

La giornata è gratuita e aperta a tutti!

La pagina ufficiale, con il programma aggiornato, si trova qui.

Per richiedere informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: linuxday@lugbs.linux.it

Pubblicato in eventi, linux | Lascia un commento

Linux Day 2016 a Brescia

linuxdayNell’ambito della Giornata Nazionale di Linux e del Software Libero, promossa dall’Italian Linux Society, il Linux User Group di Brescia organizza il suo ventesimo Linux Day. La manifestazione ha luogo Sabato 22 Ottobre 2016 presso il musil, museo dell’industria e del lavoro (sito in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano, vicino all’Outlet Franciacorta).

La giornata si articola in due momenti:
dalle 10 alle 12: sessione costituita da brevi talk che introdurranno soluzioni hardware e software libere e innovative utilizzate in vari ambiti quali l’istruzione, il web, l’analisi dei dati, la realizzazione di progetti con schede open hardware. Il programma definitivo della mattinata sarà pubblicato a breve sul sito del lugBS.
Per ragioni organizzative è necessaria l’iscrizione da effettuarsi mandando una e-mail all’indirizzo linuxday@lugbs.linux.it
dalle 14 alle 18: stand tematici nei quali chiedere informazioni e provare le soluzioni hardware (stampanti 3d, robot, raspberry) i software presentati (programmi didattici, soluzioni per le scuole, multimedia, giochi, configurazione dei servizi,…), o anche portare il proprio pc per essere aiutati nell’installazione di Linux o nella risoluzione di problemi ad esso relativi.

Nel pomeriggio, grazie alla collaborazione con i gruppi CoderDojoBS e WEBdeBS si terrà un CoderDojo rivolto ai ragazzi dai 7 agli 11 anni. I CoderDojo sono incontri che permettono ai ragazzi di apprendere i concetti base della programmazione, per maggiori informazioni e per iscriversi visitare il sito https://www.eventbrite.it/e/biglietti-coderdojo-brescia-speciale-linux-day-2016-28573535213

La giornata è gratuita e aperta a tutti!

La pagina ufficiale, con il programma aggiornato, si trova qui.
L’evento Facebook si trova qui.

Per richiedere informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: linuxday@lugbs.linux.it

Pubblicato in eventi, linux | Lascia un commento

Epson Stylus D68 bloccata con led rossi

Un bel giorno la mia stampante Epson Stylus Photo D68 prova ad accendersi ma c’è qualcosa che non va, resta lì con due led rossi lampeggianti e non ne vuole sapere di rispondere ad alcun comando..

45led8Che fare?
Controllo sul manuale e la non consolante dicitura corrispondente è:

Unknown errori. Turn off the printer and contact your dealer.

Cerca in giro, leggi su vari siti… ma la faccio breve, ecco che succede. La stampante, che ormai qualche anno ce l’ha, ha come tutte un contatore interno. Secondo tale contatore ha fatto abbastanza stampe da essere arrivata a saturare il tappetino che raccoglie l’inchiostro che esce in più (in inglese è il waste ink pad) quindi richiede la sostituzione di questo tappetino per poter continuare a funzionare. Stando alle indicazioni, la sostituzione costa più di una nuova stampante… in pratica si parla di sostituirla!

Per l’uso saltuario che ne faccio io mi pareva eccessivo, così ho cercato di aggirare l’ostacolo resettando il contatore.

Attenzione! Il tappetino così non viene davvero sostituito e la stampante potrebbe avere problemi, ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità in caso di malfunzionamento se volete fare il mio stesso tentativo.

Visto che l’alternativa era buttarla, ho pensato di correre il rischio di danneggiare la stampante, ed ecco la procedura.

  1. Scaricare il programma SSC da qui (attenzione, funziona solo per Windows, con Windows XP o precedenti)
  2. Installare il programma ed avviarlo
  3. Chiudere il programma con la x rossa, lo troverete così nella tray icon accanto all’orologio
  4. Cliccare con il tasto destro sull’icona nella tray da quel menu selezionare l’opzione per il reset del counter (disegno del pallino rosso)ssc
  5. Confermare quando appare il messaggio che chiede se si vuole procedere.

Fatto! La mia stampante per ora si è rimessa a funzionare, speriamo duri 😉

Pubblicato in windows | 5 commenti

Linux Day 2014 a Brescia

linuxday_fullcolorNell’ambito della Giornata Nazionale di Linux e del Software Libero, promossa dall’Italian Linux Society, il Linux User Group di Brescia organizza il suo diciottesimo Linux Day. La manifestazione ha luogo Sabato 25 Ottobre 2014 presso il musil, museo dell’industria e del lavoro (sito in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano, vicino all’Outlet Franciacorta).

La giornata si articola in due momenti:
dalle 10 alle 12,00: sessione costituita da brevi talk che introdurranno soluzioni hardware e software libere e innovative utilizzate in vari ambiti, verranno inoltre presentate realtà che utilizzano e diffondono la conoscenza di queste soluzioni.
Per ragioni organizzative è necessaria l’iscrizione da effettuarsi mandando una e-mail all’indirizzo linuxday@lugbs.linux.it
dalle 14 alle 18: stand tematici nei quali chiedere informazioni e provare le soluzioni hardware (stampanti 3d, robot, droni) i software presentati (programmi didattici, soluzioni per le scuole, multimedia, giochi, configurazione dei servizi,…), o anche portare il proprio pc per essere aiutati nell’installazione di Linux o nella risoluzione di problemi ad esso relativi.

Nel pomeriggio, grazie alla collaborazione con i gruppi CoderDojoBS e WEBdeBS si terrà un CoderDojo rivolto ai ragazzi dai 6 agli 11 anni. I CoderDojo sono incontri che permettono ai ragazzi di apprendere i concetti base della programmazione, per maggiori informazioni e per iscriversi visitare il sito http://coderdojobs-linuxday2014.eventbrite.com/

La giornata è gratuita e aperta a tutti!

La pagina ufficiale, con il programma aggiornato, si trova qui.

Per richiedere informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: linuxday@lugbs.linux.it

Pubblicato in eventi, linux | Lascia un commento