Pdf: unire, dividere ecc.

Ovunque si trovano file pdf, soprattutto in rete. Comodi la leggere, ma immodificabili. Questo non è proprio vero, e per diverse operazioni non serve nemmeno dotarsi del programma Adobe Acrobat (intendo quello a pagamento che crea e modifica i file, non il semplice Reader che si scarica dal sito).

In particolare per le operazioni come estrarre una pagina da un file o unire diversi file ci sono diverse soluzioni, eccone alcune (vi parlo solo di soluzioni basate su software libero, si trovano anche shareware e via dicendo in giro).

Pdftk (linux o windows)

In Linux la soluzione più veloce è senza dubbio la riga di comando: basta installare pdftk (per debian, ubuntu e parenti: “apt-get install pdftk” oppure installazione tramite synaptic, adept e simili).

Per unire più file:

pdftk file1.pdf file2.pdf file3.pdf cat output nuovo.pdf

Per estrarre le pagine da 1 a 5 del file1 in un nuovo file

pdftk file1.pdf cat 1-5 output nuovo.pdf

Per creare un file formato dalle pagine 1-2-3 del file 1 e dalle pagine 1 e 6 del file 2:

pdftk A=file1.pdf B=file2.pdf cat A1-3 B1 B6 output nuovo.pdf

Per gli altri comandi vi rimando alla pagina di man di pdftk (l’ho trovata solo in inglese).

Pdftk è’ disponibile anche per Windows e Mac OS X, va in ogni caso usato da riga di comando. Sul sito è possibile fare il download di tutte le versioni.

PDF Split and Merge (linux o windows)

Per chi non vuole cimentarsi con la riga di comando, o per chi usa Windows, consiglio invece questo piccolo tool scritto in Java. E’ meno flessibile di pdftk, ma se dovete solo estrarre pagine o unire file l’interfaccia è comoda e adatta anche ai principianti (potete selezionare anche la lingua italiana nelle opzioni).

Questa voce è stata pubblicata in linux e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.