Una mail di quest’estate annunciava il completamento della prima parte di questo progetto: un manuale per l’insegnamento della programmazione in Python nelle scuole medie inferiori.
.
Il linguaggio di programmazione scelto e' stato il Python in virtu'
della sua "liberta'" di uso. Questo manuale non vuole essere un libro di
Informatica, ma soltanto un ausilio per l'insegnamento della
programmazione, che gli autori considerano piu' importante dal punto di
vista concettuale dell'apprendimento dei programmi applicativi. Il
manuale e' stato sperimentato con successo in aula presso la Scuola
Media Secondaria Peyron-Fermi di Torino nell'anno scolastico appena
concluso.
Gli autori sono Aurora Martina, Angelo Raffaele Meo, Clotilde Moro e
Mario Scovazzi. Il manuale e' coperto da licenza "Creative Commons
Public License attribution 3.0"
.
La versione completa della lettera e il link per scaricare il documento li trovate qui.
Pingback: Aggiornamenti a “Passo dopo passo impariamo a programmare in Python” | Notes