E’ uscita una nuova versione della mia distribuzione preferita e voglio installarla.. O forse sarei solo curioso di provare una live, ma ecco che:
1. sono finiti i cd, anche i riscrivibili;
2. il mio pc (magari netbook) non ha un lettore cd.
Che faccio?
La cosa più pratica è usare una chiavetta usb come live cd, ed ecco un programmino che viene in nostro aiuto: Unetbootin.
Scaricabile da sourceforge, il programma è libero e disponibile per Windows 2000/XP/Vista e per Linux (per Ubuntu, dalla versione 9.04, sarà direttamente nei repository).
Come funziona?
Potete scegliere se scaricare una delle immagini delle distribuzioni supportate dalla rete o se partire da una iso che avete nel pc (ci sono poi opzioni avanzate sul tipo di kernel da utilizzare, che credo però valgano solo se scaricate la iso dalla rete al volo), poi non vi resta che scegliere il dispositivo sul quale installare e partire!
Appena finito chiederà se volete riavviare, ovviamente se la periferica usb in questione vi serve per un’altra macchina potete evitare.
Buoni test a tutti!
.
Ps: se utilizzate la versione “alternate” di ubuntu, vi accorgerete che al momento di fare lo scan del cdrom l’installer si blocca, dato che non c’è alcun cdrom.. Workaround: all’avvio, quando siete alla schermata di grub, modificate (qui, come riportato nella schermata stessa di grub dovrete utilizzare “TAB” per modificare al posto del solito “e”) la voce che vi interessa (default, OEM o altro) aggiungendo il parametro: cdrom-detect/try-usb=true
.
Aggiornamento Ubuntu 10.04: ci sono ancora problemi con la versione Alternate, ecco la soluzione!
Create normalmente la chiavetta con Unetbootin, all’avvio della stessa, selezionare Default e premere TAB per modificare la stringa di avvio, quindi aggiungere “cdrom-detect/try-usb=true” prima del “- -“, a questo punto premere Invio ed ecco fatto!
Se volete usare più volte questa chiavetta, dal vostro sistema aprite con un editor di testo il file syslinux.cfg contenuto nella radice della chiavetta e modificate lì la stringa di avvio della voce Default come indicato sopra, salvate e chiudete e la modifica sarà permanente 😉