Ripristinare la barra superiore di Ubuntu

Capita spesso, soprattutto se il pc in questione è condiviso, di non trovare più qualcosa nella barra superiore di Ubuntu (o di trovarla proprio vuota..).

Che fare? Il menu delle applicazioni e i pulsanti per lo spegnimento del pc per esempio fanno sempre comodo.. 😉

E’ possibile cancellare tutte le impostazioni affinché Ubuntu al riavvio successivo ripristini il tutto, ma magari è sparita solo un’icona, vediamo di farla ricomparire all’istante!

Cliccare con il tasto destro sulla barra e selezionare “Aggiungi al pannello…”Aggiungi al pannello

Selezionare dal pannello una ad una tutte le voci necessarie e per ognuna cliccare “Aggiungi”

Aggiungere

Le voci normalmente impostate nell’angolo destro sono:

  • Area di notifica
  • Indicatore
  • Orologio
  • Indicatore sessione

Nell’angolo sinistro:

  • Barra dei menu

Sposta e blocca

 

Spostare le varie voci fino a portarle nella posizione desiderata cliccando su ognuna con il tasto destro, selezionando “Sposta” e trascinandola. Una volta sistemate, cliccare il tasto destro e selezionare “Blocca sul pannello”.

Ed ecco il nostro pannello come nuovo!

Questa voce è stata pubblicata in linux. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Ripristinare la barra superiore di Ubuntu

  1. Vincenzo scrive:

    E se non si trova più nemmeno la barra superiore? :-S

  2. admin scrive:

    Quella inferiore c’è ancora?
    Se sì cliccaci sopra con il tasto destro e fai “nuovo pannello”, poi spostalo sopra (tasto destro, fai “proprietà” e nella seconda scheda trovi i settaggi della posizione) e per il resto puoi applicare quanto scritto nell’articolo 😉

  3. sergio scrive:

    a me la barra superiore si è talmente rimpicciolita da non vedere neppure cosa è scritto nella tendina che appare cliccando con il tasto dx. Cosa fare per riportarla all’originale grandezza?
    Grazie

  4. admin scrive:

    Potresti provare ad installare il pacchetto dconf-tools e poi ad eseguire il comando dconf-editor. Lì dovresti trovare tutte le opzioni dei pannelli, compresa la grandezza. Quella originale mi pare sia 24.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.