Lanmap è un software che aiuta a mappare una rete, occupandosi di generare un’immagine a partire dal traffico che vede sulla rete. Ecco un esempio di cosa potete ottenere:
Fino alla versione 8.04 di Ubuntu (Hardy Heron) lanmap era inserito nei repository, quindi si installava tranquillamente da Synaptic, ora non è più così, anche perchè il progetto è stato abbandonato dal suo sviluppatore.
Resta possibile installare l’ultima versione che era stata resa disponibile, che potete trovare partendo da qui: http://packages.ubuntu.com/hardy/lanmap
Se il link non dovesse più essere valido ho caricato qui una copia del file compresso.
Una volta scaricato il pacchetto .deb sarà sufficiente fare doppio click su di esso per avviare l’installazione (tramite GDebi o Ubuntu Software Center a seconda della versione di Ubuntu che utilizzate).
Ho testato questa procedura fino alla versione 12.04 con successo.
Il software funziona da riga di comando con la sintassi:
sudo lanmap -i eth0
Dove eth0 deve essere sostituito con l’interfaccia di rete sulla quale il software deve ascoltare. Per le altre opzioni:
man lanmap