Ubuntu: problemi con gli aggiornamenti interrotti

Capita spesso che se per qualche ragione Ubuntu viene interrotto durante gli aggiornamenti non si avvii più, cosa fare?

Procuriamoci un live cd ed avviamo il pc da lì.

Apriamo un terminale e per cominciare controlliamo il nostro file system (supponiamo che la partizione in questione sia /dev/sda1)

sudo su

fsck /dev/sda1

Ora se è tutto a posto montiamo la partizione

mkdir /media/disco

mount /dev/sda1 /media/disco

Con chroot facciamo diventare questa partizione la nostra root

chroot /media/disco

E rendiamola scrivibile

mount -n -o remount,rw /

Ora facciamo terminare gli aggiornamenti interrotti (attenzione, può capitare che resti qualcosa non configurato, ma dovrebbero essere che potremo sistemare una volta riavviato correttamente il sistema)

dpkg –configure -a

Attenzione! WordPress trasforma il doppio trattino in un trattino lungo, i trattini prima di configure sono due.

Usciamo da chroot

exit

Spegnamo il pc e riavviamolo normalmente, et voilà!

Per sicurezza al riavvio possiamo scegliere “recovery mode” ed utilizzare il prompt con networking per finire gli aggiornamenti prima di avviare la parte grafica.

apt-get update

apt-get upgrade

Pubblicato in linux | Contrassegnato , | Lascia un commento

Pdf: mettere 2 pagine su 1

Per stampare i pdf spesso è comodo mettere 2 pagine su ogni foglio, e per non stare ad impazzire con i parametri della stampante la cosa più comoda è avere il pdf già impaginato così! =D

La risposta a questo problema si trova nel pacchetto pdfjam, che contiene diverse utility per la gestione dei pdf, e si chiama pdfnup

In Ubuntu ci basta installare il pacchetto:

sudo apt-get install pdfjam

E poi da terminale dare il comando:

pdfnup nomefile.pdf –nup 2×1

E verrà creato nella stessa directory un file pdf con al nome aggiunta la stringa 2×1, voilà!

Pubblicato in linux | Contrassegnato , | Lascia un commento

Sottolineare i pdf

Leggere a video, soprattutto testi lunghi, non solo è scomodo ma non premette di sottolineare e fare annotazioni.. questo a meno di non organizzarsi!

Era da tempo che cercavo un software che mi permettesse sottolineature e note varie, ma non avevo mai trovato niente di comodo, ecco che ora ho trovato un piccolo software (free ma non open source) per Windows che fa al caso mio, dato che gira perfettamente anche in Ubuntu con Wine.

Il software in questione è PDF-XChange Viewer, in particolare sto usando la versione portable che potete scaricare dal sito. Ed eccolo in azione:

xpdf

Pubblicato in linux, windows | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Widget Vodafone in Ubuntu

Vodafone da un po’ ha rilasciato un piccolo widget da installare per avere sott’occhio credito residuo, punti VodafoneOne e per mandare sms dal sito senza passare da tutte le schermate del sito.

Widget

Ecco come installarlo in Ubuntu (provato per Intrepid, Jaunty e Karmic – Attenzione! Servono Gnome o Kde a quanto ho letto).

Scaricate Adobe Air da qui e date i permessi di esecuzione al file:

chmod +x AdobeAIRInstaller.bin

poi eseguitelo e seguite la procedura che viene proposta:

./AdobeAIRInstaller.bin

Vi comparirà così nel menu dei programmi la voce Adobe Air Application Installer.

EDIT: da Ubuntu 10.04 Adobe Air è nei repository, basta installarlo da “Gestione Pacchetti” o con “sudo apt-get install adobeair” da console

Ora andate sul sito Vodafone e scaricate il widget, l’installazione dovrebbe partire da sola, in caso contrario salvate il file, poi richiamatelo tramite l’Adobe Air Application Installer.

Immettete nome e password del sito e siete pronti!

Grazie mille agli utenti del forum Ubuntu-it dove ancora una volta ho trovato in un attimo la soluzione, qui il tutorial completo che comprende anche l’installazione per sistemi 64 bit.

Pubblicato in linux | Contrassegnato , , | 1 commento

Cambiare Product Key Windows

Dall’Sp3 di Windows XP in poi è cambiata la procedura di modifica del codice Product Key di Windows. Non serve più mettere mano al registro di sistema, basta seguire le istruzioni a questa pagina e lanciare il programma che si occuperà della modifica.

Ps: attenzione, il cambio funziona solo se l’installazione è del tipo corrispondente al nuovo codice (OEM, volume licensing e via dicendo).

Pubblicato in windows | Lascia un commento

Service Pack 2 per Vista

E’ stato rilasciato anche in italiano il Service Pack 2 per Windows Vista e Server 2008, scaricabile da qui (versione redistribuibile, per chi vuole si trova anche già in Windows Update).

Ricordo che per l’installazione è richiesto l’SP1 installato, scaricabile da qui.

Windows XP invece resta fermo all’SP3, scaricabile qui (prerequisito l’SP2 scaricabile qui).

Pubblicato in windows | Lascia un commento