Per ogni programma sono indicati il sito di riferimento, la compatibilità con i diversi sistemi operativi (Linux, Windows, Mac OS X) e gli ordini di scuola per i quali è adatto (P = primaria, SI = secondaria inf., SS = secondaria sup.).
.
Software di utilità generale (tutte le scuole)
Matematica
Informatica e introduzione all’uso del pc
Educazione Artistica
Educazione Musicale
Scienze
Varie
Software per la gestione dei laboratori (tutte le scuole)
.
Software di utilità generale (tutte le scuole)
|
||
Completa suite per ufficio, permette: elaborazione testi, utilizzo fogli di calcolo, realizzazione presentazioni, impaginazione di volantini e simili. Legge e modifica tutti i formati di file più comuni, permette l’esportazione in pdf dei documenti. È possibile aggiungere funzionalità mediante estensioni. |
||
|
|
|
Browser internet, sicuro e particolarmente personalizzabile grazie alla notevole quantità di estensioni a disposizione che ne migliorano l’interazione con alcuni siti o aggiungono funzionalità. |
||
|
|
|
Client di posta e news reader molto versatile e di facile apprendimento. |
||
|
|
|
Software di desktop publishing per la realizzazione di newsletter, giornalini, volantini. |
||
|
|
|
Gestore di file compressi per Windows che supporta tutti i formati più utilizzati, sia liberi che proprietari (ad esempio zip, rar, tar.gz, ace, cab..) |
||
|
|
|
Crea una “stampante virtuale”, tutto quello che viene mandato a questa stampante da qualsiasi programma diventa un file PDF |
||
|
|
|
Permette di unire più file PDF in un unico file, o viceversa di dividere un file in più PDF, di estrapolare pagine da un file o di aggiungerne. In Linux è presente anche un equivalente da riga di comando che comprende più opzioni. |
Matematica
P SI SS |
|
|
Software di matematica dinamica per la didattica, che comprende geometria, algebra ed analisi. |
||
P SI SS |
|
|
Software di geometria interattiva, permette di costruire in modo gli oggetti della geometria euclidea e di interagire con questi. |
||
P |
|
|
Gioco istruttivo che permette ai bambini di divertirsi imparando la matematica. |
Informatica e introduzione all’uso del pc
P SI SS |
|
|
Software di apprendimento della programmazione che usa il linguaggio Logo. |
||
P |
|
|
Software educativo per i bambini per apprendere l’uso del mouse. |
Educazione Artistica
P SI SS |
|
|
Software di fotoritocco, simile a Photoshop, permette dalle elaborazioni più semplici fino a quelle professionali. |
||
P |
|
|
Semplice programma di disegno, con molti effetti sonori e un simpatico pinguino che guida i bambini nell’utilizzo del programma |
||
SI SS |
|
|
Software di disegno vettoriale, simile a FreeHand o Illustrator. |
||
P SI SS |
|
|
Permette di stampare un’immagine o un poster diviso su più fogli per creare cartelloni. |
Educazione Musicale
SI SS |
|
|
Software che permette la composizione di brani musicali, la visualizzazione sotto forma di spartito e la conversione in file MIDI. |
Scienze
P SI SS |
|
|
Planetario per il computer, mostra un cielo realistico in 3D come si vedrebbe a occhio nudo, con un binocolo o un telescopio, permette di illustrare i moti del cielo e dei corpi celesti. |
||
SS |
|
|
Tavola periodica degli elementi. |
Varie
P |
|
|
Serie didattica dedicata ai più piccoli con giochi educativi di vario genere. |
||
SI SS |
|
|
Software semplice e intuitivo per la realizzazione di pagine web. |
||
SI SS |
|
|
Software per la realizzazione di mappe concettuali |
Software per la gestione dei laboratori (tutte le scuole)
|
|
|
Software di controllo delle postazioni degli alunni, consente di osservare e controllare i computer presenti in una rete in molti modi, bloccando lo schermo o proiettando lo schermo del docente su quelli dei ragazzi. |
||
|
|
|
Firewall, proxy web e logging delle connessioni web (è una vera e propria distribuzione Linux dedicata). |
||
|
|
|
Software per la gestione delle partizioni dei dischi, disponibile per Linux o come live cd. |